Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Che cosโรจ lโinfiammazione
Per capire il senso di una dieta anti-infiammatoria bisogna prima capire cosa si intende in ambito medico per โinfiammazioneโ. Essa si puรฒ definire come una risposta โfisiologicaโ dellโorganismo ad uno stimolo lesivo (ad esempio un taglio sulla cute o un trauma, quale che sia lโentitร ) e puรฒ essere di tipo acuta (angioflogosi)ย coinvolgente soprattutto modificazioni del sistema vascolare per facilitare la โriparazioneโ del danno e lโarrivo delle cellule del sistema immunitario (SI),ย o puรฒ essereย cronica, di lunga durata e con reazione persistente del SI. Durante questi processi si genera una grande quantitร di mediatori chimici tra cui le citochine infiammatorie,ย le quali oltre ad aver unโazione locale nel tessuto coinvolto possono andare in circolo specialmente nelle condizioni croniche e โinfiammareโ tutto lโorganismo.
Questo รจ il caso, ad esempio, delle modificazioni patologiche del Microbiota Intestinale (vedi articolo correlato) o piรน in generale nelle alterazioni della barriera intestinale con passaggio in circolo di materiale dal lume enterico e generazione di uno stato infiammatorio cronico di basso grado.
Tale condizione puรฒ nel tempo aumentare il rischio di diverse patologie metaboliche come obesitร , diabete mellito e sindrome metabolica. Ecco perchรฉ รจ bene sapere come โdisinfiammareโ il nostro organismo anche attraverso la dieta.
Le origini della Dieta Anti-infiammatoria
Uno dei capisaldi che hanno contribuito al concetto di โdieta anti-infiammatoriaโ รจ la ormai celebre Dieta a Zona, introdotta nel 1995 dal dottor Barry Sears; essa si basava sul fatto che mantenere una specifica proporzione dei macronutrienti avesse un impatto positivo sui livelli di cortisolo e insulina.
In anni piรน recenti, pur non essendo stata data una chiara e validata definizione, i due modelli emersi e tipicamente descritti con proprietร anti-infiammatorie sono stati la dieta Mediterranea e la dieta di Okinawa.
Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Tipologie di Diete a Confronto
Questa tabella risultaย chiara ed esplicativa in quanto mette a confronto diverse tipologie di dieta rispetto al modello della dieta antinfiammatoria ideale.
La dieta Mediterranea, tipica appunto di coloro che vivono lungo il mar Mediterraneo, si caratterizza per un elevata prevalenza di vegetali, frutta, pesce, olio di oliva e piccole porzioni di vino rosso.
La dieta di Okinawa, che prende il suo nome dalla piรน meridionale delle prefetture del Giappone, รจ anchโessa ricca di frutta e verdura ma povera di latticini e carni rosse.
Complessivamente quello che si puรฒ vedere dalla tabella, tratta dalle linee guida ASPEN (Socitetร Americana per la Nutrizione Parenterale ed Enterale), รจ che il โmodello anti-infiammatorioโ si basa su un misto di queste due diete, come giร anticipato nel paragrafo precedente. In particolare le caratteristiche di tale regime alimentare sono:
– un elevato consumo di vegetali, preferibilmente di stagione e di colore diverso cosรฌ da incrementare lโapporto di fitonutrienti
– un apporto proteico prevalentemente di tipo vegetale (legumi, soia, frutta secca oleosa e semi; questโultime anche fonti di โgrassi buoniโ) e nel caso di proteine animali la predilezione per quelle derivanti da pesce (anche pesce grasso) e tagli di carni magre
– cereali in porzioni moderate, integrali, ad elevato contenuto di fibre e con un basso indice glicemico, e riduzione di carboidrati raffinati e ad alto indice glicemico
– Olio di oliva come fonte di grassi per condire le pietanze, soprattutto quello extravergine
– utilizzo di spezie con proprietร anti-infiammatorie al posto del sale (es. la curcuma), lโaglio e le erbe aromatiche
– consumo di te e tisane al naturale e riduzione di bevande contenenti caffeina o zuccherate
– uno schema dietetico che punti sulla qualitร piuttosto che sulle quantitร
La Piramde Anti-infiammatoria
Negli ultimi anni รจ stata anche proposta una โPiramide della Dieta Anti-infiammatoriaโ, progettata dal dottor Weil e che possiamo vedere in figura qua sotto.
โThe Anti-Inflammatory Diet is not a diet in the popular sense โ it is not intended as a weight-loss program (although people can and do lose weight on it), nor is the Anti-Inflammatory Diet an eating plan to stay on for a limited period of time. Rather, it is way of selecting and preparing anti-inflammatory foods based on scientific knowledge of how they can help your body maintain optimum health. Along with influencing inflammation, this natural anti-inflammatory diet will provide steady energy and ample vitamins, minerals, essential fatty acids dietary fiber, and protective phytonutrients.โ
Tale definizione data direttamente dal medico che lโha creata รจ molto chiara e la piramide anti-infiammatoria ne illustra, con tanto di porzioni settimanali, i principi.ย Non รจ una dieta da seguire per un breve periodo, non รจ un dieta a scopo dimagrante o โdepurativoโ ma un vero e proprio stile di vita da perseguire per il benessere dellโorganismo nellโottica di prevenire patologie correlate ad abitudini alimentari errate.
Conclusioni
Questo modello di dieta, questo stile di vita alimentare, in realtร non andrebbe visto solamente come anti-infiammatorio. Infatti, se lo analizziamo bene rispecchia le classiche indicazioni per una dieta sana, varia ed equilibrata. Non a caso abbiamo visto che รจ un modello sovrapponibile a quello della Dieta Mediterranea che sempre di piรน viene presa in considerazione quando si parla di โdieta sanaโ nel mondo scientifico.
Pertanto, bisognerebbe seguire di base una dieta di questo tipo e puntare sempre allaย prevenzione, in questo casoย dellโinfiammazione stessa e dei problemi metabolici ad essa correlati.
__________________________
Bibliografia essenziale:
– Nutrition in Clinical Practice Volume 32 Number 3 June 2017 318โ325 ยฉ 2017 American Society for Parenteral and Enteral Nutrition https://doi.org/10.1177/0884533617700353 DOI: 10.1177/0884533617700353 journals.sagepub.com/home/ncp
–ย Sears B. The Zone Diet. New York, NY: HarperCollins; 1995.
–ย Willcox DC, Willcox BJ, Todoriki H, Suzuki M. The Okinawan diet: health implications of a low-calorie, nutrient-dense, antioxidant-rich dietary pattern low in glycemic load. J Am Coll Nutr. 2009;28:500S-516S.
– de Lorgeril M, Salen P, Martin JL, Monjaud I, Delaye J, Mamelle N. Mediterranean diet, traditional risk factors, and the rate of cardiovascular complications after myocardial infarction. Circulation. 1999;99(6):779-785
– Esposito K, Marfella R, Ciotola M, et al. Effect of a Mediterranean-style diet on endothelial dysfunction and markers of vascular inflammation in the metabolic syndrome: a randomized trial. JAMA. 2004;292(12):14401446.
–ย https://www.drweil.com/diet-nutrition/anti-inflammatory-diet-pyramid/dr-weils-anti-inflammatory-food-pyramid/