Carta d’identità Cognome/Genere: Chenopodium Nome/specie: C.quinoa Classe: Magnoliopsida Famiglia: Chenopodiaceae Colore del chicco: giallo chiaro Caratteristiche principali: alimento semplicemente buono e nutriente Sicuri di sapere davvero cosa sia? Se come la maggior parte delle persone avete sempre etichettato la quinoa come un “cereale”, beh…avete sempre sbagliato! Per quanto la somiglianza sia evidente con i classici cereali […]

Frutta secca: questa sconosciuta

L’alga Nori è stata coltivata in Giappone e nella Repubblica della Corea sin dal XVII secolo. Oggi, le coltivazioni sono oggetto di una delle più grandi industrie di acquacoltura nell’Est specialmente in Giappone, Corea e Cina. Presentando numerosi benefici per la salute umana, le coltivazioni di alga Nori stanno cominciando ad estendersi oltre i confini di origine. E’ l’alga […]

Lo shiitake con le sue 34 kcal per 100 gr è un fungo medicinale che contiene tutti gli aminoacidi essenziali. Ricco di vitamina D, svolge una importante azione di potenziamento del sistema immunitario. Il nome Shiitake deriva dalla parola Giapponese shii usata per indicare una varietà particolare di castagno e dalla parola takeche che significa […]

Continuando nel nostro percorso di scoperta degli ingredienti, questa settimana, in sintonia con la stagione estiva appena iniziata, vi presentiamo la zucchina. A pensarci, la maggior parte di noi se la immagina di forma allungata, cilindrica e dal colore verde, più o meno scuro; a coronamento, un bel fiore giallo – arancione. Ma quanti sanno […]

Introduzione Negli USA è un alimento di uso comune, presente in ricette dolci o salate, tipica nelle tavole del Thanksgiving, mentre qui da noi ha iniziato a prender piede da alcuni anni pur non avendo ancora trovato (forse) il suo spazio: scopriamo insieme qualche curiosità e le principali caratteristiche della patata americana! Carta d’identità Nome: Ipomoea (Genere) […]

Introduzione Un famoso spot pubblicitario di recente usava come claim la frase “scienza, non magia” per definire un prodotto simile: nel nostro caso il titolo (un po’ provocatorio), sulla falsa riga dello slogan pubblicitario citato, non è casuale! Infatti, come per gli altri superfood, anche il kefir viene spesso descritto e venduto come un alimento dalle […]

Che cos’è l’umeboshi? L’umeboshi è una prugna originaria del Giappone. Il frutto viene fatto prima essiccare, poi viene messo sotto sale: così si ottiene un particolare condimento, noto per le sue numerose proprietà. La medicina tradizionale giapponese, da sempre, lo utilizza per le sue proprietà terapeutiche. Più che una prugna è in realtà una varietà […]

La moringa oleifera è un piccolo albero che cresce in India, in particolare nell’area dell’Himalaya, oltre che in Africa e Sud America. Conosciuta in queste regioni come “albero dei miracoli”, da sempre lì è stata utilizzata come rimedio naturale per aiutare a  prevenire alcune malattie come diabete, malattie cardiache, anemia, artrite, affezioni respiratorie e disordini […]

Un piatto storico, povero per territorio di origine ma ricco nelle proprietà nutrizionali. Sono tantissime ad oggi le varianti di questa pietanza che ormai fa ampiamente parte anche della nostra tradizione culinaria. Ma siamo sicuri di conoscerlo davvero? Leggiamo insieme qualche curiosità per scoprirlo. Origini e cenni storici Erano gli anni a metà tra il […]