Il pesce Prezioso alimento da un punto di vista nutrizionale, il pesce è da sempre presente sulle nostre tavole. Negli anni il suo consumo ha subito alcune oscillazioni. Secondo i dati Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) dopo la grande crescita degli acquisti registrata nel 2017, nel 2018 si è assistito ad […]

Buongiorno smartworkers! Voi quale risveglio preferite? L’intenso aroma del caffè, con le sue note più o meno speziate, oppure il lento diffondersi del profumo del tè, pazientemente lasciato in infusione? Personalmente, sono una grande amante del caffè: con la sua miscela bruna, il suo profumo di tostato, mi conquista tutte le mattine. Non la pensa […]

Per uno spuntino fresco, ecco una ricetta veloce e semplice che aiuta a mantenere sano l’intestino, grazie alla presenza dei fermenti lattici vivi presenti nello yogurt ( e a tirare su l’umore!). Yogurt Gelato Mango e Lime  Ingredienti: 400 gr. di Mango a dadini congelato 200 gr. di Yogurt Bianco 1 Banana 150 gr di […]

In natura nessun colore è mai casuale. Ogni sfumatura, ogni colorazione presente in alimenti naturali come frutta, verdura e cereali rispecchia sempre alcune specifiche proprietà dell’alimento considerato. Scopriamo allora insieme qualcosa in più sulle “sfumature” del riso. 1. Riso rosso Chi è Il riso rosso, anche chiamato “selvaggio” o “selvatico”, è una varietà di Oryza integrale […]

Facciamo chiarezza sui dolcificanti: è un argomento che da sempre divide il parere non sono dei consumatori, ma anche degli esperti. Caratteristiche principali Innanzitutto, non tutti i dolcificanti sono uguali tra loro:  in primo luogo, possiamo distinguerli in base all’origine tra quelli di derivazione naturale e quelli di derivazione artificiale. Nella tabella sottostante sono riportate […]

La filastrocca del titolo dovrebbe già rendere in merito al tono un po’ provocatorio legato all’argomento “latte”. Vediamo insieme perché. Il latte: denominazione legale Direttamente dalla parte III dell’allegato VII del regolamento (UE) n. 1308/2013 (Regolamento unico OCM) possiamo leggere quanto segue: Latte e prodotti lattiero-caseari 1. Il “latte” è esclusivamente il prodotto della secrezione mammaria […]

La primavera è ormai arrivata e con lei tutte le prelibatezze che aiutano il nostro corpo a riprendersi dal torpore invernale. Ecco un po’ di suggerimenti per la vostra prossima spesa, scegliete i prodotti di stagione, più saporiti e ricchi di nutrienti. Prediligete i prodotti di origine italiana, possibilmente a km zero: questa, come altre, […]

Ancora oggi capita spesso di sentirci chiedere dai nostri pazienti se il pesce surgelato sia o meno un buon prodotto da inserire nella propria dieta. Prima di darvi la risposta facciamo un pò di chiarezza su alcuni concetti spesso trascurati o male interpretati . Surgelato, congelato…? Che confusione! Per prima cosa bisogna fare distinzione tra […]

Il teff è un cereale nativo dell’Etiopia e dell’Eritrea, il cui nome deriva dal termine amarico teffa,  “ perduto”, ad indicare l’estrema facilità con cui, una volta raccolto, per le sue piccole dimensioni, il seme venga appunto perduto scivolando tra le dita. Coltivazione Il diametro del seme è inferiore ad 1 mm (0,8 mm per […]

Le fragole oltre a contenere fibre, vitamina C, folati, potassio e manganese, sono tra i frutti più ricchi di antiossidanti, specie antocianine, il cui consumo è correlato a numerosi benefici alla salute. Proprio questi ultimi composti appartengono alla famiglia dei flavonoidi e sono responsabili del colore rosso/blu/viola di fiori, frutta e verdura: nelle fragole ne […]