Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Le origini Si tratta di frittelle simili alle crêpes, ma più spesse. La ricetta tradizionale prevede l’impiego di burro, farina, latte, vanillina, sale, zucchero e uova. Esistono tuttavia alcune varianti, che vedono anche l’aggiunta […]
La primavera è ormai arrivata e con lei le sue primizie: l’asparago, bianco, viola o verde, è tra queste. L’asparago (Asparagus Officinalis L.) è una pianta del genere delle Lilliacee, che comprende al suo interno anche altre verdure come aglio, cipolla, erba cipollina, porro. È una pianta conosciuta fin dall’antichità: già presente nei territori compresi […]
LE ORIGINI Raphanus sativus var. longipinnatus L.H. Bailey, noto commercialmente come daikon( “grossa radice”), è una varietà del ravanello comune originaria dell’Asia orientale. Ci sono molte varietà di daikon, la più comune in Giappone, la aokubi daikon: ha la forma di una grossa carota, di circa 20–35 di lunghezza, e di 5–10 cm di diametro. […]
Farina magica? No, è grano! Un falso mito? Al giorno d’oggi è facile reperire informazioni con un semplice click ovunque siamo, in qualsiasi momento. In ambito alimentare i falsi miti si creano di continuo e i siti di divulgazione riportano troppo frequentemente notizie errate o informazioni presentate in maniera fuorviante per il lettore non esperto […]
Eccoci! Oggi parleremo dei fagioli azuki, il cui nome vuol dire “piccolo fagiolo”.Qualcuno sostiene che il fagiolo azuki sia il re di tutti i fagioli. Vantano infatti numerose proprietà nutrizionali che ne fanno un ottimo alleato per la salute. Sono tra i legumi più utilizzati in Giappone. In Italia, purtroppo, sono ancora poco conosciuti. In […]
L’aglio è un ortaggio a bulbo: è una pianta perenne originaria delle zone desertiche dell’Asia, conosciuta ed utilizzata da sempre sia in cucina sia per i suoi molteplici effetti benefici sulla salute. Conosciamo diversi tipi di aglio, classificati in particolare in base al colore: L’aglio bianco è quello più comune, caratterizzato da un sapore deciso […]
Questa microalga blu-verde è una pianta d’acqua dolce, per la precisione un cianobatterio, in grado di produrre tanti composti bioattivi come carotenoidi, steroli, antiossidanti. È molto ricca in proteine nobili ed è il nuovo superfood! Cresce dal Messico all’Africa fino alle Hawaii, la Spirulina è rinomata per il suo sapore intenso e il profilo nutrizionale […]
Probabilmente molti di noi si ricordano degli scherzi che si facevano da bambini, con un branco di pesci attaccati a nostra insaputa sulla schiena. Oggi però vogliamo rendere il pesce il protagonista di questo articolo, parlando delle innumerevoli proprietà che caratterizzano questo alimento, senza sorprese! Già presente nelle diete dei nostri antenati, come dimostrato da […]
La nocciola, di cui la Trilobata o Tonda Gentile delle Langhe è una variante famosa, è un frutto oleoso che viene coltivato in diverse parti del Mondo: la Turchia risulta essere il principale produttore, mentre l’Italia, specializzatasi in produzione di alta qualità, si posiziona al secondo posto. L’albero del nocciòlo, della famiglia delle Betullaceae, è […]
Popolare sui social media, il Golden Milk è un drink originario dei paesi asiatici, consumato per le proprietà bioattive dei suoi ingredienti e per il suo gusto pungente. Conosciuto anche con il nome Golden Milk Latte o Tea alla Curcuma, questa bevanda è composta da curcuma grattuggiata o in polvere, un pizzico di pepe nero, miele […]