In assenza di specifici trattamenti per la COVID-19, c’è un bisogno urgente di trovare delle soluzioni alternative per prevenire e controllare la replicazione del virus. Un corretto intervento nutrizionale può aiutare a rafforzare le nostre difese immunitarie. Uno studio condotto dall’Università di Shenyang sottolinea come l’intervento nutrizionale sia particolarmente importante nell’ottica di aiutare il nostro […]

Con l’estate si sente il bisogno di alleggerire e rendere anche più fresca la nostra dieta. Il nostro corpo è costituito per il 60% di acqua e quindi non bisogna dimenticarsi di berne a sufficienza, specie d’estate. L’acqua può essere considerata a tutti gli effetti un alimento: disseta, ma apporta anche elementi necessari ai muscoli, […]

Allergie vs Intolleranze Prima di affrontare la questione legata al Nichel ed ai relativi potenziali problemi correlati alla dieta è bene definire cosa si intende per allergia e cosa per intolleranza alimentare. Allergia alimentare Come recitato in un documento ufficiale del Ministero della Salute “L’AA (allergia alimentare) è una reazione immunologica specifica e riproducibile legata […]

L’acqua è essenziale perchè da essa dipende la maggior parte delle funzioni vitali, ad esempio: la regolazione della temperatura corporea; l’idratazione delle mucose; la protezione di organi e tessuti; il trasporto di nutrienti e ossigeno alle cellule; il sistema di purificazione e drenaggio delle scorie da parte di reni e fegato; la diluizione dei nutrienti in […]

Che cos’è l’infiammazione Per capire il senso di una dieta anti-infiammatoria bisogna prima capire cosa si intende in ambito medico per “infiammazione”. Essa si può definire come una risposta “fisiologica” dell’organismo ad uno stimolo lesivo (ad esempio un taglio sulla cute o un trauma, quale che sia l’entità) e può essere di tipo acuta (angioflogosi) coinvolgente […]

Microbiota o Microbioma? Spesso confondiamo questi due termini per un “difetto” nel loro utilizzo che abbiamo ereditato dalla lingua anglosassone. Infatti, questi termini nel gergo comune sono frequentemente usati in maniera intercambiabile. Tuttavia, pur facendo riferimento ad un argomento comune, esiste una piccola differenza tra i due. Vediamo insieme di cosa si tratta. Microbiota Il […]

Il glifosato è un erbicida che è stato classificato dall’Agenzia per la Ricerca Internazionale sul Cancro di Lione (IARC) come probabile cancerogeno per l’uomo (gruppo 2A). Secondo l’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) il glifosato non sarebbe invece cancerogeno per la specie umana. La Food and Agricultural Organisation (FAO)  afferma che il glifosato non […]

La nocciola, di cui la Trilobata o Tonda Gentile delle Langhe è una variante famosa, è un frutto oleoso che viene coltivato in diverse parti del Mondo: la Turchia risulta essere il principale produttore, mentre l’Italia, specializzatasi in produzione di alta qualità, si posiziona al secondo posto. L’albero del nocciòlo, della famiglia delle Betullaceae, è […]

L’alimentazione moderna, quella alla quale siamo abituati, si è allontanata dalle reali necessità del nostro corpo. 1. Come ci nutriamo al giorno d’oggi? Cibi industriali, raffinati e ricchi di conservanti, additivi, coloranti, grassi, zuccheri, non sono certo ciò di cui l’organismo ha bisogno per vivere bene. Ma di questi cibi spesso ci si nutre, perchè troviamo […]

Probabilmente tutti sappiamo che l’attività fisica praticata con regolarità aiuta a prevenire malattie croniche come il diabete e le malattie cardiocircolatorie, migliorando allo stesso tempo la salute, l’ umore e la qualità della vita in generale. Aiuta ad affinare le funzioni cerebrali, ad aumentare la concentrazione e a conciliare il sonno. Quali obiettivi dovresti avere? La quantità di […]