Spedizioni gratuite sul primo ordine | Iscriviti alla newsletter e ottieni il -15%

Dolce ma non troppo: la patata americana

Food Health

Introduzione

Negli USA รจ un alimento di uso comune, presente in ricette dolci o salate, tipica nelle tavole del Thanksgiving, mentreย qui da noi ha iniziato a prender piede da alcuni anni pur non avendo ancora trovato (forse) il suo spazio: scopriamo insieme qualche curiositร  e le principali caratteristiche della patata americana!

Carta dโ€™identitร 

Nome: Ipomoeaย (Genere)

Cognome: batatasย (specie)

Famiglia:ย Convolvulaceae

Origine: America (?)

Colore:ย bianco/giallo – arancio

Dunque, il vero nome รจย I.batatas ma comunemente la conosciamo tutti come โ€œpatata dolceโ€ o โ€œamericanaโ€, questโ€™ultimo appellativo per via dellโ€™habitat originario dellโ€™alimento.

Origini

Si dice abbia origini nel โ€œNuovo Mondoโ€ ย e che sia cosรฌ antica da essere consumata da almeno 8000 anni; tuttavia, lโ€™esatta origine della patata dolce non รจ ben chiara.

Nel 1988 gli studiosi Austin et al. in un lavoro ne ipotizzarono lโ€™origine tra la Penisola dello Yucatan nel Messico e il Venezuela. Da qui la patata dolce si diffuse, diversi secoli fa, nel resto del mondo molto rapidamente, arrivando in Europa ed in Asia, dove divenne peraltro un alimento molto utile per i periodi di carestie.

Ad oggi rappresenta un alimento diffuso e consumato in tutto il mondo. Tra i principali produttori figurano i paesi Asiatici. A questo proposito, secondo alcuni studiosi sarebbe proprio asiatica e non americana la reale origine della patata dolce.

Anche in Italia รจ ormai reperibile sulla gran parte dei bancali del fresco e la sua coltivazione รจ spesso nostrana e non di importazione USA.

โ€œUn OGM naturaleโ€

Una curiositร  su questo alimento รจ che rappresenta una delle prime forme documentabili di โ€œtransgeneticaโ€: infatti, allโ€™interno delle sue cellule รจ stato ritrovato DNA di batteri del genereย Agrobacterium.ย Essi sonoย germi patogeni delle piante che, verosimilmente, in origineย  lasciarono una loro traccia in un โ€œantenatoโ€ della patata dolce a proprio vantaggio, determinandone perรฒ anche alcune caratteristiche genetiche che ne hanno poi consentito la crescita. Dunque, essa rappresenta una sorta di precursore di alcune forme transgeniche odierne, emersa perรฒ in maniera del tutto naturale con โ€œuno scambio di geniโ€ tra batteri e piante.

Differenze con la patata โ€œbiancaโ€

Tubero vs radice

Una prima differenza rispetto alla classica patata nostrana รจ sottile ma importante: mentre la prima appartiene alla categoria deiย tuberi la parte commestibile della seconda รจ unaย radice tuberizzata.ย Quindi, nonostante in gergo comune la si chiami โ€œpatataโ€ in realtร  non sarebbe il termine corretto in quanto appartenente ad una categoria di alimenti diversa!

Da non confondere, inoltre, con lo โ€œYamโ€ o โ€œIgnameโ€, un tubero dallโ€™aspetto molto simile alla patata americana ma con caratteristiche e origini anche in questo caso differenti.

Dolcezza a confronto

Entrambe le tipologie di alimenti, patata comune ed americana, hanno un elevato contenuto di carboidrati, prevalentemente complessi ma con un discreto quantitativo di zuccheri semplici. Questa nota distingue entrambi gli alimenti dalle verdure, gruppo alle quali si ricorda che NON appartengono le patate, a differenza di ciรฒ che si pensa nellโ€™immaginario comune.

Una caratteristica distintiva della patata dolce, tuttavia, รจ che, nonostante il gusto che ne conferisce lโ€™appellativo ed il contenuto zuccherino, ha un indice glicemico (ovvero la velocitร  di innalzamento dei livelli di zucchero nel sangue) inferiore rispetto alla patata comune. Questo, seppur poco studiato in letteratura scientifica, pare veritiero fermo restando che il metodo di cottura influenza molto tale caratteristica: cucinazioni diverse dal bollore o dal vapore ne innalzano di molto lโ€™indice glicemico.

Le tipologie

Di patate comuni, a seconda del Paese di produzione, ne esistono centinaia di varietร .

Al contrario, di patate dolci ne conosciamo solitamente due tipologie: una con parte esterna โ€œgrezzaโ€ e giallina e con un interno chiaro, e lโ€™altra con buccia rosso-violacea, ma internamente di colore arancione. Le prime sono solitamente piรน cilindriche nella forma e molto piรน simili a delle radici vere e proprie; le seconde hanno un aspetto solitamente piรน ovalare.

Il diverso colore inoltre, come sempre avviene in natura, ne caratterizza proprietร  nutrizionali altrettanto diverse e collegate alle tipologie di sostanze e di anti-ossidanti contenute nellโ€™alimento stesso, riepilogate a seguire.

Infine, anche il gusto e la consistenza risultano essere molto diversi tra le due; infatti le patate americane chiare sono tendenzialmente piรน pastose (talvolta quasi filamentose) e meno dolci, mentre quelle arancioni risultano piรน morbide e dolciastre.

Il profilo nutrizionale

I macronutrienti

Proteine: tracce

Lipidi: tracce

Carboidrati: 20g/100 g

Zuccheri semplici: circa 4 g/100 g

Fibre: circa 3 g/100 g

I micronutrienti

Questโ€™infografica, tratta daย WebMD,ย riassume molto bene le principali caratteristiche nutrizionali di tale alimento, ovvero:

– contenuto in fibre maggiori rispetto alla patata comune;

– elevato contenuto in carotenoidi (B-carotene in particolare), quasi al pari delle carote, nelle varietร  piรน arancioni, con effetti positivi sul sistema immunitario;

– presenza di antociani, potenti sostanze anti-ossidanti utili ad innalzare le difese immunitarie e liberarci da radicali liberi e sostanze di scarto dellโ€™organismo;

– buon contenuto di vitamine come la A, la C e la D;

– discreto contenuto di elementi traccia come zinco, ferro, calcio, potassio, e manganese; questโ€™ultimo assieme alla presenza di fibre e degli anti-ossidanti potrebbero essere i โ€œresponsabiliโ€ del ridotto indice glicemico rispetto alla patata comune.

Usi in cucina

Come detto allโ€™inizio, gli utilizzi in cucina sono davvero i piรน disparati dal dolce al salato. Si possono consumare calde o lasciate raffreddare per mangiarle in insalata oppure farle leggermente rosolare in padella per accompagnare un secondo piatto. Buone ripiene, tipiche quelle grigliate o tostate in forno e rese croccanti. Spesso utilizzate come puree nel giorno del Ringraziamento negli USA. E perchรฉ no: buone nelle torte sia salate che dolci!

Uno degli usi piรน comuni, tuttavia, resta quello in ambito sportivo. Infatti, sopratutto negli amanti del fitness, le patate dolci rappresentano un ottima fonte glicidica, a ridotto indice glicemico e nutrizionalmente superiori alla patata comune e caratterizzate da un alto potere saziante in abbinamento ad una fonte proteica magra.

In conclusione

Ancora poco studiata sullโ€™uomo in ricerche mirate a confermarne i potenziali effetti, la batatas ricca di vitamine e antiossidantiย rappresenta un buon alimento inseribile allโ€™interno di una dieta varia e bilanciata, talvolta anche per persone affette da disturbi del metabolismo glicidico (ma con moderazione!).

Il gusto molto particolare e differente dalla patata propriamente detta non ne facilita ancora unโ€™ampio uso e consumo nel nostro territorio, a differenza di altri Paesi come quelli in via di sviluppo dove invece rappresenta unโ€™ottima fonte di nutrimento a basso costo e ridotto impatto ambientale. Tuttavia, la patata dolce ha una versatilitร  in cucina che sicuramente รจ adattabile con un pรฒ di fantasia a tutti i palati!

_______________________________________________

Fonti:

–ย https://www.webmd.com/food-recipes/benefits-sweet-potatoes#1

–ย http://www.glycemicindex.com/foodSearch.php?num=1892&ak=detail

–ย Roohbakhsh A, Karimi G, Iranshahi M. Carotenoids in the treatment of diabetes mellitus and its complications: A mechanistic review. Biomed Pharmacother. 2017;91:31-42.

– Bovell-Benjamin AC. Sweet potato: a review of its past, present, and future role in human nutrition. Adv Food Nutr Res. 2007;52:1-59.

– Tina KYNDT et al. ,”The genome of cultivated sweet potato contains Agrobacterium T-DNAs with expressed genes: An example of a naturally transgenic food crop.